SCONTO FINANZIARIO IN GESTIONALE 1

    Con la versione 6.4.2 è stata introdotta la possibilità di gestire nei documenti di vendita lo sconto finanziario sotto forma di importo. Più precisamente, in fase di inserimento di un documento di vendita dalla Gestione Documenti è ora possibile inserire un importo a titolo di sconto da intendere come una sorta di abbuono contestuale all’emissione […]

      L’ESTEROMETRO E’ TRIMESTRALE

        Con l’approvazione del Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, la Comunicazione dei dati relativi alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (c.d. Esterometro), deve essere effettuata, a partire dal 2020, con periodicità trimestrale entro la fine del mese successivo […]

          Coronavirus. Modello per il bonus smart working studi professionali

            Ebipro, l’Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali, rende disponibile il modello per il bonus riservato agli studi professionali che attivano lo smart working. Ebipro, si legge in una nota sul sito, interviene anche per soddisfare le esigenze di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro negli studi professionali. Il datore di lavoro che avesse necessità di attivare […]

              Trasformazione apprendistato, aliquota piena dal terzo anno

                In caso di trasformazione del contratto di apprendistato dal primo al secondo livello, il datore di lavoro che occupa un numero di addetti pari o inferiore a nove deve corrispondere l’aliquota piena del 10% (più le aliquote minori, pari all’1,61%), a decorrere dal terzo anno di contratto. Non è, quindi, possibile fruire dell’incentivo previsto all’art. 32, co. 1, lett. b) e c) del […]

                  Ddl semplificazioni fiscali. Ok in Commissione senza cessioni a commercialisti e avvocati

                    Il Ddl Semplificazioni – proposta di legge C. 1074 – è stato licenziato dalla Commissione Finanze della Camera dei Deputati. L’eliminazione dal testo degli emendamenti relativi all’apertura anche a commercialisti e avvocati delle competenze su registrazione e deposito di cessioni o affitto d’azienda, muove il disappunto di Anc e Adc. La decisione sulla questione sarà presa dall’Aula. Le associazioni […]

                      Ticket NASpI 2019, licenziare costa di più

                        Aumenta il ticket NASpI 2019 per gli eventi di licenziamento avvenuti dall’1 gennaio al 31 dicembre di quest’anno. Infatti, il contributo che i datori di lavoro devono pagare per ogni anno di anzianità aziendale maturato dal lavoratore, è di 500,79 euro, ossia 5,45 euro in più rispetto allo scorso anno (495,34 euro). Quindi, nel triennio (contributo massimo), il ticket NASpI può arrivare fino […]

                          Voucher digitalizzazione Pmi, proroga termine rendicontazione

                            Alle imprese assegnatarie del Voucher per la digitalizzazione delle Pmi è concessa un’ulteriore proroga del termine per la presentazione delle richieste di erogazione delle agevolazioni. Ai fini della rendicontazione dei progetti di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico di cui al decreto interministeriale 23 settembre 2014, il termine finale per la presentazione delle richieste di erogazione, indicato […]

                              Cndcec. Questionario antiriciclaggio da compilare in tempo utile

                                Il questionario sugli adempimenti antiriciclaggio ex Dlgs 231/2007, inviato dal Cndcec agli Ordini territoriali con l’informativa n. 48/2018, deve essere compilato annualmente da tutti gli iscritti all’Albo che svolgono l’attività professionale secondo quanto disposto dall’ordinamento professionale (DLgs. 139/2005). Con il Pronto ordini n. 142/2018, il Cndcec chiarisce che il questionario deve essere trasmesso ai professionisti a mezzo Pec e dovrà essere […]