Kick – Off HR 2017 – BARI – Infinity Experience Day

    Un incontro di alto profilo riservato alle migliori Aziende e ai più importanti Professionisti italiani per parlare di trasformazione digitale, di innovazione dei processi di HR, Sicurezza, Workforce e Travel Management. Una location esclusiva per analizzare le soluzioni che già oggi stanno disegnando il futuro delle Risorse Umane: smart working, mobile, industria 4.0, big data e […]

      Incentivo occupazione SUD Istruzioni

        L’INPS ha fornito le tanto attese istruzioni per la fruizione dell’Incentivo occupazione sud finalizzato a favorire l’occupazione nelle Regioni “meno sviluppate” o “in transizione” e precisamente per le assunzioni effettuate in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna, a patto che la prestazione lavorativa si svolga in tale Regioni ed indipendentemente dalla residenza […]

          Certificazione Unica Tempo di scadenza

            Entro il 7 marzo 2017 i sostituti d’imposta devono inviare ai lavoratori le Certificazioni uniche 2017, che attestano i redditi di lavoro dipendente e assimilati e i redditi di lavoro autonomo, le provvigioni e alcuni redditi diversi corrisposti, riferiti all’anno d’imposta 2016. Tuttavia, anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate – come anticipato in sede di Telefisco […]

              “Garanzia Giovani”: il tirocinio non è garantito

                È pomeriggio e all’interno della pizzeria “Meglio in pancia che in faccia” fervono i preparativi per predisporre i locali in vista della serata. C’è chi si preoccupa di accendere il forno a legna e chi di ultimare l’apparecchiatura dei tavoli. Poi c’è Ferrante, ex-studente di professione tirocinante: è l’ultimo arrivato e grazie a “Garanzia Giovani” […]

                  Visto di conformità e responsabilità dei professionisti

                    Il visto di conformità o visto “leggero” viene introdotto dal D.Lgs. n. 241 del 9 luglio 1997 e costituisce una delle attività di controllo per la corretta applicazione delle norme tributarie attribuito ai Centri di assistenza fiscale (Caf) e ai professionisti abilitati iscritti negli appositi Albi. L’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali: garantisce […]

                      DURC ancora negativo anche con rottamazione

                        Non è possibile attestare la regolarità contributiva di un soggetto giuridico in ragione della mera presentazione della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata all’Agente della Riscossione. Questo è quanto ha risposto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ad un quesito dell’INPS aggiungendo che, però, sin dal pagamento della prima rata sarà possibile per l’Istituto e per l’INAIL […]

                          Vittime di mancati pagamenti Guida MiSE

                            Il MiSE ha messo a disposizione delle imprese che intendono accedere al finanziamento agevolato previsto per gli enti in crisi in quanto vittime di mancati pagamenti, una guida all’accesso. La compilazione della domanda al 3 marzo 2017. Il vademecum è aggiornato al 20 febbraio 2017. Fondo per il credito alle imprese vittime di mancati pagamenti […]

                              Contratto di solidarietà Reiterazione riduzione contributiva

                                Le imprese interessate che abbiano stipulato entro il 31 luglio 2015 un accordo governativo il cui piano industriale abbia previsto l’utilizzo del contratto di solidarietà, e vogliano chiedere la reiterazione della riduzione contributiva in relazione ad un periodo di solidarietà che può essere già concluso o ancora in corso al momento della presentazione della domanda, […]

                                  Principali novità fiscali recepite nella dichiarazione Iva 2017

                                    Con due distinti provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate sono stati approvati nel mese di gennaio i modelli di dichiarazione Iva annuale, con le relative istruzioni, per l’anno 2016, (Mod. Iva 2017) e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica della dichiarazione. Nel modello sono recepite le novità, applicabili nell’anno 2016, introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 […]

                                      DIS-COLL prorogata

                                        Il testo del maxiemendamento sostitutivo del decreto Milleproroghe, approvato al Senato con la fiducia, prevede la proroga della DIS-COLL fino al 30 giugno 2017 in relazione agli eventi di disoccupazione verificatisi a decorrere dall’1 gennaio 2017 al 30 giugno 2017. Si rammenta che la DIS-COLL è un’indennità di disoccupazione mensile spettante ai collaboratori coordinati e […]