Spesometro semestrale

    Nel corso del suo iter di approvazione, il decreto Milleproroghe (Dl 244/2016) incorpora altri emendamenti molto attesi, che sono stati approvati in data 14 febbraio 2017 dalla Commissione affari costituzionali del Senato. Il provvedimento è ora atteso al voto di fiducia dell’Aula di Palazzo Madama per poi passare alla Camera dove dovrà essere licenziato entro […]

      Comunicazioni obbligatorie Nuovi standard

        Nuovi standard tecnici del sistema informativo delle comunicazioni obbligatorie ed il nuovo servizio del Flusso SAP entreranno in vigore il 28 febbraio 2017. Quanto sopra si apprende dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il quale specifica che è stato necessario procedere all’aggiornamento degli standard del sistema informativo delle comunicazioni obbligatorie, che comprende tutti […]

          Sciopero commercialisti revocato

            Lo sciopero dei commercialisti è revocato. A darne notizia le associazioni sindacali dei commercialisti (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico). I motivi della revoca Le richieste dei commercialisti sono state accolte: la modifica al calendario dello spesometro per il 2017, la soppressione della comunicazione dei beni a soci, l’eliminazione dei dati dei contratti […]

              Voucher Ritorno all’occasionalità

                I voucher sono nati con la c.d. Legge Biagi con la finalità di far emergere il lavoro nero che è tipico di prestazioni lavorative meramente occasionali – come la vendemmia, il baby sitting, piccoli interventi di manutenzione domestica – svolte da una ristretta cerchia di categorie come studenti, pensionati, disabili, disoccupati da oltre un anno, soggetti […]

                  Sciopero commercialisti Dialogo

                    Ancora un incontro per scongiurare gli otto giorni di astensione (26 febbraio – 6 marzo 2017) dei commercialisti, attraverso un accordo che accontenti tutti, che ha visto avvicinarsi il Mef e le sigle sindacali Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico. Dunque le trattative continuano e lo sciopero è ancora in ballo. La revoca […]

                      Buste paga senza obblighi adeguata verifica

                        E’ in programma per mercoledì 15 febbraio 2017 il primo tavolo tecnico al Governo sull’antiriciclaggio che vede la partecipazione dei professionisti. L’occasione sarà colta dal Viceministro Luigi Casero per risolvere la questione delle buste paga, che ha suscitato la reazione immediata dei consulenti del lavoro. Obblighi antiriciclaggio su buste paga e contributi L’allarme è sorto […]

                          Rateizzazione non elimina il contenzioso

                            La richiesta di rateizzazione da parte del contribuente non implica una volontà di rinunciare al diritto di contestare il debito in giudizio. La sentenza n. 3347 dell’8 febbraio 2017, pronunciata dai giudici della Corte di cassazione, per quanto riguarda il ricorso incidentale condizionato, riafferma quanto contenuto nella pronuncia n. 2463/1975. Per Equitalia l’acquiescenza alla pretesa […]

                              Azioni di politica attiva del lavoro

                                In materia di ammortizzatori sociali in deroga, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 34/2016, aveva fornito chiarimenti in merito all’ampliamento della possibilità di derogare ai criteri di cui agli articoli 2 e 3 del D.I. n. 83473/2014, fino al 50% delle risorse attribuire alle Regioni e Province autonome. Nella medesima […]

                                  Professionisti Accesso al microcredito

                                    Maggior accesso al microcredito da parte dei liberi professionisti in qualità di soggetti economici; questo è il nucleo del Protocollo d’intesa siglato dal presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, Mario Baccini e dal presidente dell’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, Alberto Oliveti. Tra le priorità del protocollo vi è anche lo sviluppo di monitoraggio, ricerca e implementazione […]

                                      ISEE ordinario Simulatore

                                        Sul portale INPS è possibile effettuare un calcolo simulato dell’ISEE ordinario, grazie ad una nuova funzionalità che permette di avere, in tempo reale, un indicatore che simula il valore ISEE in assenza della presentazione della DSU. Grazie alla procedura l’utente può comprendere la situazione economica del proprio nucleo familiare così da valutare in anticipo il […]